• Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
logo
Cerca
Chiudi
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Home / Pubblicazioni / La Riforma del Diritto di Famiglia

La Riforma del Diritto di Famiglia

PRESENTAZIONE
AUTORE
COLLANA
PRESENTAZIONE
L’opera offre una panoramica completa e dettagliata sulle novità introdotte dalla legge 26 novembre 2021, n. 206 (cosiddetta “Riforma della giustizia civile”) riguardanti il diritto di famiglia e dei minori. Se da un lato la legge 206/2021 delega il Governo a riformare il processo civile, dettando principi e criteri direttivi; dall’altro introduce misure urgenti sui procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie, in vigore a partire dal 22 giugno 2022. Particolare attenzione è rivolta alle disposizioni di immediata applicazione tra cui spiccano le norme relative al curatore speciale del minore, all’allontanamento del minore dalla propria famiglia, alle nuove modalità di ascolto del minore, all’estensione dell’ambito di operatività della negoziazione assistita e alla modifica del riparto di competenza tra il Tribunale ordinario e il Tribunale per i minorenni. A ciò si aggiunge una disamina sulle disposizioni inerenti alla specializzazione, alla redazione dell’albo e ai relativi obblighi di formazione per i CTU in materia familiare. Il volume è corredato da un formulario e da tabelle di raffronto tra vecchia e nuova disciplina.
AUTORE

Maddalena Petronelli – Avvocato cassazionista. Presidente della sede territoriale di Trani della Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia e i Minorenni, esercita nel campo del diritto civile, occupandosi in particolare di diritto dei minori e della famiglia.

Esperta di diritto fallimentare e di procedure esecutive, ricopre incarichi di curatrice e delegata alle vendite presso il Foro di appartenenza. Autrice del volume “Il nuovo diritto di famiglia: matrimonio, unioni civili e convivenze di fatto” (Ad Maiora 2.0, 2016). Tra le sue pubblicazioni: “Gli strumenti telematici nelle procedure esecutive immobiliari” (Ad Maiora 2.0, 2017), “Gli aspetti patrimoniali della crisi familiare” (Duepuntozero, 2018), “I nuovi profili della responsabilità genitoriale: diritti, doveri e tutele” (Duepuntozero, 2019), “Aspetti processuali della crisi familiare” (Duepuntozero, 2020) e il “Codice della famiglia” (Duepuntozero, 2021).

COLLANA
NESSUNA COLLANA

€130.00

DETTAGLI PUBBLICAZIONE

Titolo:
La Riforma del Diritto di Famiglia
Sottotitolo:
Editore:
EDIZIONI DUEPUNTOZERO
Autore:
Maddalena Petronelli
Anno pubblicazione:
  • Giugno
  • 2022

Libro:

328 Pagine
ISBN:
9788833270920
Download Indice ed Estratti

Aggiornamenti

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE...

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR