DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione
DUEPUNTOZERO - Editoria e Formazione

LA BUONA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
Il tema della salute e della sicurezza dei lavoratori raccoglie un interesse collettivo fondamentale che, andando oltre l’ambito specifico, ne considera il costo sociale in

Legge di Bilancio 2023
La Legge di bilancio contiene, come da tradizione, una miriade di norme che intervengono su fisco, lavoro, incentivi alle imprese e misure di sostegno a

LA RIFORMA DEL PROCESSO PENALE
La c.d. riforma Cartabia, entrata in vigore il 30 dicembre 2022, ha introdotto molteplici novità sia sul piano del diritto penale sostanziale che sul fronte

CODICE DELLE SUCCESSIONI E DELLE DONAZIONI
Il volume offre un quadro completo della disciplina delle successioni e delle donazioni corredato da un commento articolo per articolo della normativa contenuta nel codice

INVALIDITÁ, MALATTIA E DISABILITÁ: PRESTAZIONI E TUTELE
L’opera contiene un’analisi sistematica degli strumenti predisposti dal nostro ordinamento con riferimento a specifiche situazioni bisognose di tutela, quali l’invalidità, la malattia e la disabilità.

Codice della Volontaria Giurisdizione
L’opera contiene un commento sulle norme del codice civile e di procedura civile in tema di volontaria giurisdizione con particolare riferimento alla dottrina e alle più recenti pronunce della giurisprudenza di merito e di legittimità. A ciò si aggiunge una disamina delle novità introdotte dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 recanti, tra l’altro, le misure urgenti di razionalizzazione della giustizia civile in materia di diritti delle persone e delle famiglie, tra cui rientrano a pieno titolo i procedimenti relativi alla volontaria giurisdizione.