• Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
logo
Cerca
Chiudi
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Home / Senza categoria / Formulario Del Processo Tributario

Formulario Del Processo Tributario

Le nuove formule del processo con note di commento
PRESENTAZIONE
AUTORE
COLLANA
PRESENTAZIONE
Il formulario commentato del processo tributario si presenta come uno strumento utile e completo per gli operatori che si accingono a esercitare la professione del difensore tributario. Il volume raccoglie formule e schemi indispensabili per la predisposizione degli atti per tutte le fasi e gradi del processo tributario, comprese istanze, domande e memorie legate all’impiego degli strumenti deflattivi del contenzioso come l’accertamento con adesione, la conciliazione, l’autotutela e l’interpello. Ogni formula è preceduta dall’inquadramento dell’istituto processuale e da un commento che tiene conto dei più recenti sviluppi della giurisprudenza e delle prassi dell’amministrazione finanziaria. Alla guida per la redazione degli atti processuali più importanti come il ricorso introduttivo, l’appello, il ricorso per cassazione, la nomina del c.t.u., la riassunzione e la revocazione, si aggiunge una puntuale disamina sul giudizio di ottemperanza e sulle novità in tema di processo tributario telematico come la notifica telematica, il deposito telematico, l’iscrizione a ruolo e le udienze da remoto.
AUTORE

Avv. Maurizio Villani – Avvocato Tributarista Cassazionista, specializzato in Diritto Tributario e Penale-Tributario.

Iscritto all’Albo degli Avvocati di Lecce dal 23 aprile 1976 e iscritto all’Albo Speciale degli Avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassa­zione ed alle giurisdizioni superiori dal 22 giugno 1990. Docente nei Corsi di Perfezionamento giuridico biennale ad indirizzo teorico-pratico per gli avvo­cati, è cultore della materia in Diritto Processuale Tributario presso la Libera Università Internazionale Ricerca Scientifica (LUIRS) di Roma.

È componente del Comitato Scientifico dell’Istituto per il Governo Societario (IGS); componente del Centro Nazionale Studi LAPET di Roma, accademi­co Associato dell’Accademia Tiberina già Pontificia, membro dell’European Lawyers Union (U.A.E.); coordinatore del Gruppo di Studio Pugliese del Centro di Diritto Penale Tributario (C.D.P.T.).

Collabora con varie Riviste di diritto tributario per la redazione di alcuni pa­reri ed articoli quali: “Il Commercialista Telematico”; “Il Corriere Tributario – IPSOA” (Wolters Kluwer); “Il Tributario” di Giuffrè Francis Lefebvre; e collabora con “Il Sole 24 ORE” ed “Italia Oggi”.

Partecipa, in qualità di relatore, a vari Convegni, Seminari e Dibattiti su temi tributari.

Avv. Federica Attanasi – Avvocato tributarista. Ha maturato anni di esperienza presso lo Studio Legale Tributario Villani, con cui attualmente collabora per la redazione di atti, pareri ed articoli anche con primarie riviste di diritto tributario quali: “Il Commercialista Telematico”, “IPSOA Quotidiano”, “Filodiritto”, “Di­ritto.it”, “Tribuna Finanziaria”, “Il Corriere Tributario” ed “il Tributarista”. Dal 2017 è membro dell’European Lawyers Union (U.A.E.) e dal 2020 è componente del Gruppo di Studio Pugliese del Centro di Diritto Penale Tributario (C.D.P.T.).

Hanno collaborato alla realizzazione del volume:

Avv. Antonella Villani – Avvocato tributarista. Ha maturato anni di esperienza presso lo Studio Legale Tributario Villani, con cui attualmente collabora per la redazione di atti, pareri ed articoli anche con primarie riviste di diritto tributario quali: “Il Commercialista Telematico”, “IPSOA Quotidiano”, “Filodiritto”, “Di­ritto.it”, “Tribuna Finanziaria”, “Il Corriere Tributario” ed “il Tributarista”. Dal 2017 è membro dell’European Lawyers Union (U.A.E.) e dal 2020 è componente del Gruppo di Studio Pugliese del Centro di Diritto Penale Tributario (C.D.P.T.).

Avv. Lucia Morciano – Avvocato tributarista. Ha maturato anni di esperienza presso lo Studio Legale Tributario Villani, con cui attualmente collabora per la redazione di atti, pareri ed articoli anche con primarie riviste di diritto tributario quali: “Il Commercialista Telematico”, “IPSOA Quotidiano”, “Filodiritto”, “Di­ritto.it”, “Tribuna Finanziaria”, “Il Corriere Tributario” ed “il Tributarista”. Dal 2017 è membro dell’European Lawyers Union (U.A.E.) e dal 2020 è componente del Gruppo di Studio Pugliese del Centro di Diritto Penale Tributario (C.D.P.T.).

Avv. Alessandra Rizzelli – Iscritta all’Albo degli Avvocati di Lecce dal 29 no­vembre 2006. È autore, insieme all’Avv. Maurizio Villani, di vari testi, editi da Maggioli Editore, ed in particolare: “Come difendersi dal sequestro conservativo nel contenzioso tributario” (2013), “La dichiarazione fraudolenta mediante l’uso di fatture o altri documenti” (2013), “Come difendersi dai reati tributari” (2012). Collabora con diverse testate di settore, tra cui Prontoprofessionista.it, scrivendo articoli e pareri in ambito fiscale e tributario.

Avv. Alessandro Villani – Avvocato tributarista. Ha maturato anni di esperienza presso lo Studio Legale Tributario Villani, con cui attualmente collabora per la redazione di atti, pareri ed articoli anche con primarie riviste di diritto tributario quali: “Il Commercialista Telematico”, “IPSOA Quotidiano”, “Filodiritto”, “Di­ritto.it”, “Tribuna Finanziaria”, “Il Corriere Tributario” ed “il Tributarista”. Dal 2017 è membro dell’European Lawyers Union (U.A.E.) e dal 2020 è componente del Gruppo di Studio Pugliese del Centro di Diritto Penale Tributario (C.D.P.T.).

Avv. Antonella Villani – Avvocato tributarista. Ha maturato anni di esperienza presso lo Studio Legale Tributario Villani, con cui attualmente collabora per la redazione di atti, pareri ed articoli anche con primarie riviste di diritto tributario quali: “Il Commercialista Telematico”, “IPSOA Quotidiano”, “Filodiritto”, “Di­ritto.it”, “Tribuna Finanziaria”, “Il Corriere Tributario” ed “il Tributarista”. Dal 2017 è membro dell’European Lawyers Union (U.A.E.) e dal 2020 è componente del Gruppo di Studio Pugliese del Centro di Diritto Penale Tributario (C.D.P.T.).

 

COLLANA
NESSUNA COLLANA

€100.00 €80.00

DETTAGLI PUBBLICAZIONE

Titolo:
Formulario Del Processo Tributario
Sottotitolo:
Le nuove formule del processo con note di commento
Editore:
EDIZIONI DUEPUNTOZERO
Autore:
Maurizio Villani
Anno pubblicazione:
  • Luglio
  • 2022

Libro:

464 Pagine
ISBN:
9788833270944
Download Indice ed Estratti

Aggiornamenti

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE...

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR