• Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
logo
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi

EMERGENZA COVID-19: misure di contrasto e diffusione dell’epidemia

  • Aggiornamento del 26/03/2020
  • Autore: Redazione Duepuntozero

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 79 del 25 marzo 2020, il D.L. n. 19 del 25 marzo 2020, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”, prevede che, al fine di contenere e contrastare i rischi sanitari e il diffondersi del contagio, possano essere adottate, su specifiche parti del territorio nazionale o sulla totalità di esso, per periodi predeterminati, ciascuno di durata non superiore a trenta giorni, reiterabili e modificabili anche più volte fino al termine dello stato di emergenza – fissato al 31 luglio 2020 dalla delibera assunta dal Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 – una o più tra le misure previste dal decreto stesso. L’evolversi della situazione epidemiologica ha prodotto la necessità di nuove ed ulteriori disposizioni – in vigore dal 26 marzo 2020 – di contrasto e contenimento della diffusione dell’epidemia, anche in funzione dei rapporti Stato-Regioni. L’applicazione delle misure – tipizzate dall’art. 1 – potrà essere modulata (anche dalle Regioni stesse, nelle more dell’adozione dei decreti del Presidente del Consiglio dei ministri, nell’ambito delle attività di loro competenza) in aumento ovvero in diminuzione secondo l’andamento epidemiologico, rispettando criteri di adeguatezza specifica e principi di proporzionalità al rischio effettivamente presente.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

La nuova responsabilità medica

La nuova responsabilità medica

Profili civili, penali, amministrativi e assicurativi
  • B. Acconciaioco - M. Altomare - G. Dimonte - R. Fiorella - M. Petronelli - A. Quartarella - V. Raeli - P. Santoro
  • Apr 2019
Gli aggiornamenti sono disponibili solo per i nostri clienti dopo aver effettuato la registrazione al nostro portale.
Altri Aggiornamenti...

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR